Esame notarile 2010

Pubblicato il 08 febbraio 2010
Scade il 26 febbraio il termine per la presentazione della domanda di ammissione al concorso per 200 notai indetto con bando pubblicato sulla Gazzetta ufficiale - concorsi - n. 3 del 12 gennaio 2010. Il prossimo 23 aprile verranno fornite, nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale – le indicazioni relative alle prove scritte quali l'ora, il giorno e il luogo dello svolgimento.

L'esame del 2010 sarà caratterizzato dall'assenza della preselezione, abrogata dall'articolo 66 della legge 69/09. Le prove saranno così incentrate in un esame scritto, comprensivo di tre prove teorico-pratiche riguardanti un atto di ultima volontà e due atti tra vivi di cui uno di diritto commerciale, e uno orale a cui potranno accedere i candidati ritenuti idonei a seguito della correzione dei tre elaborati scritti.

Una volta superato l'esame orale, gli aspiranti notai dovranno far pervenire, al ministero della Giustizia, a pena di decadenza, i documenti prescritti dalla legge per dimostrare gli eventuali titoli ai fini della formazione della graduatoria dei vincitori. A questo punto, entro 15 giorni dalla data di pubblicazione del Bollettino ufficiale del ministero, i vincitori del concorso potranno far pervenire al ministero una dichiarazione, in carta da bollo, contenente l'indicazione delle sedi alle quali aspirano ad essere destinati, in ordine di preferenza.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy