Esami CDL 2020, differiti e a distanza

Pubblicato il 26 ottobre 2020

L’articolo 6, comma 2-bis, del Decreto-Legge 8 aprile 2020, n.22, convertito con modificazioni in Legge 6 giugno 2020, n. 41, ha previsto che l'organizzazione e le modalità di svolgimento degli esami di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Consulente del Lavoro, per l'anno in corso, potranno essere stabilite - con decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero della Salute - anche in deroga alle disposizioni di cui alla Legge 11 gennaio 1979, n.12.

Per l’anno 2020 era stato previsto un unico esame orale in presenza, invero alla luce dell’attuale emergenza legata alla pandemia ed al crescente numero di contagi, nonché delle nuove misure adottate dal DPCM 24 ottobre 2020, l’INL rende noto che l'inizio delle prove per l'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Consulente del lavoro è differito per consentire la definizione di modalità di svolgimento a distanza delle prove, ai sensi dell'articolo 2, comma 3, del decreto direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero della Salute, n. 41, del 15 luglio 2020.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy