Esclusa l'agevolazione frutto dell'operazione elusiva

Pubblicato il 12 novembre 2014 Con ordinanza n. 24027 dell'11 novembre 2014, la Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano ritenuto legittimo un accertamento Irpef notificato al socio di una snc e con il quale era stato considerato non applicabile al medesimo il beneficio che di cui all'articolo 4 della Legge n. 383/2001 dell'esclusione dalla imposizione del reddito d'impresa del 50% degli investimenti in eccedenza rispetto alla media di quelli realizzati nei cinque anni precedenti.

Nel testo della decisione di merito, ossia, era stato affermato che detto beneficio, sebbene formalmente spettante al contribuente, era da considerare il frutto di un'operazione elusiva in quanto concepita al solo scopo di fruire delle agevolazioni di specie, diversamente non spettanti.

Nel dettaglio, il contribuente aveva acquistato l'intero capitale della Snc e poi modificato la ragione sociale e l'oggetto della medesima.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy