Esclusi dalla sesta salvaguardia gli OTD e il personale della scuola (docenti e ATA)

Pubblicato il 05 marzo 2015 La Direzione Generale per le Politiche Previdenziali ed Assicurative del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, a seguito di specifici quesiti ricevuti, con una serie di note inviate alle Direzioni Interregionali del Lavoro ed alle Direzioni Territoriali del Lavoro, ha chiarito che vanno esclusi dal beneficio di cui alla lett. e), comma 1, art. 2, Legge n. 147/2014 (trattasi della salvaguardia per i lavoratori con contratto a tempo determinato cessati dal lavoro tra l’1 gennaio 2007 ed il 31 dicembre 2011):

- i contratti a tempo determinato stipulati per il conferimento delle supplenze del personale docente e ATA;

- gli operai a tempo determinato (OTD) dell’agricoltura;

in quanto esclusi dall’applicazione del D.Lgs. n. 368 del 6 settembre 2001.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato

20/10/2025

Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy