Esclusione della gara. Pregresso inadempimento va valutato

Pubblicato il 10 agosto 2017

Non ogni inadempimento pregresso, per quanto grave e tale da aver condotto alla risoluzione di un precedente contratto d’appalto, giustifica l’esclusione della società concorrente dalla partecipazione alle gare successive, in assenza di una esplicita valutazione prognostica, da parte della stazione appaltante, circa la rilevanza e la gravità del precedente inadempimento (rispetto alla persistenza del rapporto di fiducia), nonché circa la capacità del concorrente medesimo di eseguire in maniera corretta le prestazioni oggetto del nuovo affidamento. Quest’ultimo, difatti, potrebbe presentare contenuti del tutto differenti da quello non correttamente adempiuto, così come i comportamenti a suo tempo addebitati al concorrente potrebbero apparire irrilevanti ai fini della stipula di un nuovo contratto, o costituire un’eccezione isolata nell'ambito di un curriculum altrimenti immacolato dell’operatore economico.

E’ in tal senso – si è espresso il Tar Toscana con sentenza n. 1011 del primo agosto 2017 – che va interpretato l’art. 80 comma 5 lett. c) D.Lgs. n. 50/2016.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy