Escluso il pagamento delle attività che esulano dalla competenza del professionista

Pubblicato il 03 settembre 2011 Il ricorso presentato da un geometra, che rivendicava il diritto al pagamento integrale di una parcella in cui erano evidenziate anche delle prestazioni caratteristiche degli ingegneri, è stato respinto dalla Seconda sezione civile della Corte di cassazione, con la sentenza n. 18038/11.

La Corte ribadisce come il geometra non ha potuto svolgere tutte le attività indicate nell’avviso di parcella, dato che alcune specifiche prestazioni non rientrano nella sua competenza professionale e nella lettera di incarico era stato espressamente previsto che il professionista era tenuto ad una sorta di mandato che consisteva nel "coordinamento dei professionisti specializzati".

Ne consegue, che non può essere accolta una parcella in cui sono elencate somme per prestazioni eseguite direttamente, al posto di eventuali “rimborsi di spese sostenute in esecuzione dell’ampio mandato ricevuto”. Dunque, non è dichiarata nulla la fattura con il conseguente annullamento del compenso pattuito, ma – sulla base del rapporto contrattuale tra il costruttore e il professionista – viene escluso il solo pagamento delle attività che esulano dalla competenza del geometra.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Eventi di malattia nei flussi Uniemens: cosa cambia dal 2026

23/10/2025

Via libera al conto Termico 3.0

23/10/2025

Il lavoratore non comunica tempestivamente l’assenza? Licenziato

23/10/2025

Dal Conto Termico 3.0 più incentivi per efficienza e rinnovabili negli edifici

23/10/2025

Legge di Bilancio 2026: accise, affitti brevi e Irpef agricola

23/10/2025

Congresso nazionale commercialisti 2025: tra manovra 2026, IA e riforme per il futuro

23/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy