Esodati e precoci: no a più contributi per autonomi, sì ad aumento per sigarette

Pubblicato il 26 gennaio 2012
Non ci sarà il nuovo aumento delle aliquote contributive per gli autonomi. Il nuovo testo del decreto “milleproroghe”, licenziato ieri dalle Commissioni affari costituzionali e bilancio della camera e su cui il governo ha posto la fiducia, prevede una diversa copertura per esentare i lavoratori esodati e precoci dalla stretta pensionistica: il ritocco all'insù dei contributi degli autonomi è stato sostituito da un aumento per tabacco e sigarette.

Ma è da segnalare anche una revisione della norma agevolativa: ne beneficeranno i lavoratori effettivamente usciti dalle aziende al 31 dicembre senza alcun riferimento all'intesa pattuita con l'azienda. Il testo precedente, invece, comprendeva coloro che avevano sottoscritto l'uscita prima del 6 dicembre 2011 e che avrebbero lasciato il lavoro anche nei primi mesi del 2012.

Tale limitazione non ha trovato consensi nella maggioranza ed è probabile l'apertura di un dibattito in Senato, dove il testo approderà a metà della prossima settimana.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy