Il Fondo esodati include 5 mila lavoratori

Pubblicato il 18 novembre 2015

Come già comunicato dall’INPS, con messaggio n. 6912 dell’11 novembre 2015, alla conclusione della Conferenza dei Servizi che ha certificato i risparmi del “Fondo esodati”, Cesare Damiano, presidente della Commissione Lavoro della Camera, ha confermato che, proprio grazie all’esistenza di risparmi, circa 5000 lavoratori, familiari di disabili, esclusi dalle precedenti salvaguardie, che abbiano prestato cura e assistenza nel corso del 2011, grazie all’applicazione del principio dei vasi comunicanti, ne saranno adesso inclusi.

Inoltre, Damiano ha affermato che, in tale occasione, è stato riaffermato il principio del mantenimento, all’interno del Fondo esodati e per la tutela dei soli esodati, dei risparmi che si realizzano, nonostante tale principio fosse stato messo in discussione, per gli anni 2013 e 2014, dai tecnici del ministero dell’Economia.

E’ stato comunque rammentato che, al momento, rimangono ancora da tutelare 20.000 esodati.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy