Esodo, l’accordo resta valido se confermato

Pubblicato il 27 luglio 2013 Dal ministero del Lavoro ulteriori chiarimenti sulla riforma Fornero (legge 92/2012) sono offerti con la circolare 33 del 25 luglio 2013, che interviene con precisazioni circa l’eventualità che l’Inps riscontri la mancanza di requisiti soggettivi in capo ad uno o più lavoratori coinvolti nell’accordo collettivo per l'esodo dei lavoratori anziani, nell'ambito di procedure di mobilità ex lege 223/91.

In tal caso, come si voleva intendere già con la circolare 24 del 2013, il ministero precisa che se le parti lo hanno stabilito in sede di redazione, le intese restano efficaci anche se alcuni lavoratori non abbiano i requisiti minimi per accedere alle prestazioni stabilite dalla legge.

Inoltre, l'accordo è salvo anche nel caso le parti lo convalidino successivamente.

Dunque, le parti firmatarie possono convalidare ex post o ex ante la validità in presenza di lavoratori per cui l’Inps verifica la mancanza di requisiti di legge.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025

04/11/2025

Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy