Esoneri contributivi per chi non accede alla CIG

Pubblicato il 19 novembre 2020

Con il Decreto Legge 28 ottobre 2020, n. 137, il Governo estende, per un periodo di ulteriori quattro settimane, l'esonero contributivo a favore dei datori di lavoro privati, con esclusione delle imprese del settore agricolo, che non ricorrono ai trattamenti di integrazione salariale Covid-19. La misura è disposta con la medesima formulazione legislativa dell'art. 3, Decreto Legge 14 agosto 2020, n. 104, e l'importo fruibile sarà pari alla contribuzione dovuta sulle retribuzioni perse a seguito dei trattamenti di integrazione salariale fruiti nella mensilità di giugno 2020.

L'esonero, soggetto a nuovo benestare della Commissione europea, sarà presumibilmente regolamentato nei medesimi termini già indicati dall'Istituto previdenziale nella Circolare INPS 18 settembre 2020, n. 105, e nel Messaggio INPS 13 novembre 2020, n. 4254, ancorché riferibili all'esonero previsto dal D.L. Agosto per le ore di integrazione salariale fruite nei mesi di maggio e giugno 2020.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy