Esoneri non automatici

Pubblicato il 06 febbraio 2009 Lo scorso 29 gennaio la Commissione Ue ha, con il procedimento 2006/2228, messo in mora l’Italia sull’esonero dalla prestazione lavorativa durante il periodo notturno per la categoria dele lavoratrici madri, rispetto alle quali l’esonero automatico dal lavoro notturno sarebbe in contrasto con le norme comunitarie rischiando pure di discriminarle. In armonia con la tesi di Bruxelles, il Lavoro – nota 1/2009 – applica al personale navigante il divieto dell’applicazione dei meccanismi automatici di esonero dal lavoro quando prescindono da una verifica delle concrete situazioni che, di fatto, non consento che l‘attività sia svolta di notte.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy