Esonero autonomi, 30 settembre per le istanze INPS, fine ottobre per i professionisti con Cassa

Pubblicato il 16 settembre 2021

Le domande di concessione dell’esonero contributivo autonomi dovranno essere effettuate telematicamente, dagli iscritti alle gestioni previdenziali INPS, entro il termine del 30 settembre 2021, con le modalità esplicitate nel Messaggio INPS 20 agosto 2021, n. 2909. Invero, a seguito della proroga operata dalla Circolare INPS n. 124/2021, al Decreto Interministeriale 17 maggio 2021 che fissava l’invio della domanda al 31 luglio 2021, gli iscritti alle gestioni dell’AGO, artigiani e commercianti, i professionisti iscritti alla Gestione separata ed i lavoratori autonomi dell’agricoltura, potranno accedere, attraversi i cassetti previdenziali dedicati, ad autocertificare i requisiti previsti dalla Legge 30 dicembre 2021, n. 178, all’esonero contributivo parziale della contribuzione 2021.

I professionisti iscritti alle Casse private di appartenenza, invece, dovranno inoltrare l’istanza di accesso all’esonero contributivo entro il prossimo 31 ottobre 2021 secondo le modalità rese note dal singolo ente gestore delle forme di previdenza obbligatoria.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

02/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Contributi per motori elettrici nella nautica: richiesta dei beneficiari

02/07/2025

Donazione di sangue, rimborsi: più tempo per le novità in Uniemens

02/07/2025

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale

02/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy