Esonero contributivo No-CIG per le aziende con lavoratori della Gestione pubblica

Pubblicato il 07 gennaio 2021

Ai sensi dell'art. 3, Decreto Legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla Legge 13 ottobre 2020, n. 126, ai datori di lavoro privati che non richiedono trattamenti di integrazione salariale è riconosciuto l'esonero dal versamento dei contributi previdenziali per un periodo massimo di 4 mesi.

L'INPS, facendo seguito alle precedenti istruzioni operative per le modalità di esposizione nella gestione dipendenti del settore privato, con il messaggio 5 gennaio 2021, n. 30, fornisce le indicazioni operative riguardanti le modalità di denuncia per i datori di lavoro privati che occupino lavorati iscritti alla Gestione pubblica.

L'Istituto rammenta che destinatari del beneficio sono, oltre i datori di lavoro privati:

Per quanto concerne l'esposizione dei dati nel flusso Uniemens, nella sezione "ListaPosPA" i datori di lavoro autorizzati dall'INPS dovranno indicare i lavoratori beneficiari dell'esonero.

Infine, rileva che, ai fini del rimborso degli oneri, le denunce contributive effettuate dai datori di lavoro privati che occupano lavoratori iscritti alla Gestione pubblica, verranno contabilizzate nella Gestione degli interventi assistenziali e di sostegno alle gestioni previdenziali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy