Esonero contributivo per il lavoratore maggiorato da luglio: busta paga e Uniemens

Pubblicato il 01 giugno 2023

L’INPS ha fornito le istruzioni per l’esposizione nelle denunce Uniemens dell’esonero contributivo a carico dei lavoratori dipendenti decorrente dal 1° luglio 2023.

Con il messaggio INPS 24 maggio 2023, n. 1932, vengono infatti aggiornate le istruzioni operative per l’attuazione della riduzione del cd. cuneo contributivo a carico dei lavoratori dipendenti prevista dall’art. 39 del Decreto Lavoro.

La novella normativa innalza, limitatamente ai periodi di paga dal 1° luglio 2023 al 31 dicembre 2023, l’esonero dei contributi previdenziali per invalidità, vecchiaia e superstiti, a carico del lavoratore di 4 punti percentuali, sicché lo sgravio in argomento aumenterà:

Rimane esclusa la possibilità di applicare l’innalzamento della quota di esonero in oggetto sul rateo di tredicesima per espressa previsione normativa.

Come deve operare il datore di lavoro? Di seguito qualche esempio pratico e dei casi particolari.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Riforma imposta di registro: al via dal 2026

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy