Filiere agricole, contributi eccedenti l'esonero. Proroga

Pubblicato il 20 aprile 2022

Facendo seguito al messaggio INPS 1° aprile 2022, n. 1480, concernente le modalità di fruizione dell’esonero contributivo, previsto dagli artt. 16 e 16-bis, D.L. n. 137/2020, dedicato alle imprese appartenenti alle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura, nonché alle imprese produttrici di vino e birra, per i mesi di novembre 2020, dicembre 2020 e gennaio 2021, l’Istituto previdenziale, con la pubblicazione dell’ulteriore messaggio 20 aprile 2022, n. 1712, ha comunicato il differimento dei termini di versamento degli importi residui di contribuzione dovuti al 6 maggio 2022.

Come noto, infatti, il pagamento dei predetti residui di contribuzione – al netto degli esoneri riconosciuti ai datori di lavoro ed ai lavoratori autonomi agricoli – doveva avvenire entro il 27 aprile 2022, termine determinato sommando trenta giorni dalla data di comunicazione degli esiti (effettuata il 28 marzo 2022).

In ragione delle difficoltà rappresentate dagli intermediari delle aziende agricole circa la gestione nell’attuale periodo di festività pasquale e dell’Anniversario della Liberazione d’Italia ed in considerazione dell’incidenza del predetto esonero su due rate per i datori di lavoro agricoli e su tre rate per i lavoratori autonomi in agricoltura, il termine di versamento inizialmente fissato è stato differito al 6 maggio 2022.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy