Esonero Irap 2019 non indicato in dichiarazione 2020: si sana con l’integrativa

Pubblicato il 30 settembre 2021

L’Agenzia delle Entrate conferma che, in virtù dell’articolo 24, Dl n. 34/2020 che ha disposto lesonero dal versamento del saldo Irap relativo al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2019 e dell’acconto 2020, tale dispensa doveva essere indicata nel prospetto relativo agli aiuti di Stato, sezione XVIII del quadro IS della dichiarazione Irap 2020 relativa al periodo d’imposta 2019 e non in quella dell’anno successivo.

In particolare, la circolare n. 25/2/2020 ha chiarito che si doveva procedere nel modo seguente:

Tali dati hanno la funzione di permettere all’Agenzia delle Entrate di inserire tali informazioni nel Registro nazionale degli aiuti di Stato.

Cosa fare in caso di mancata indicazione?

Istruzioni vengono fornite dalla stessa Agenzia, con risoluzione n. 58 del 29 settembre 2021: in caso di mancata compilazione del quadro IS suddetto, è possibile regolarizzare la situazione presentando una dichiarazione integrativa e versando la sanzione (da 250 a 2mila euro) ridotta in base al ravvedimento operoso.

Ciò, pertanto, consente di non perdere il beneficio dell’esonero.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro

04/11/2025

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy