Esperti in composizione negoziata: istruzioni nuova scheda sintetica

Pubblicato il 12 giugno 2024

Infocamere ha fornito delle istruzioni operative riguardanti l’utilizzo, a partire dal 18 giugno 2024, del supporto informativo predisposto per l’implementazione della scheda sintetica esperti.

Si tratta della scheda relativa al profilo dei professionisti iscritti nell’Elenco degli esperti indipendenti nelle procedure di composizione negoziata.

La scheda sintetica esperti ha la funzione di agevolare la ricerca dei profili professionali più idonei alle esigenze della singola impresa che accede alla composizione negoziata, da parte delle Commissioni regionali (ovvero del Segretario generale della CCIAA, nel caso di impresa sotto soglia) nell’attività di nomina dell’esperto.

Il nuovo supporto informatico, come detto, è disponibile dal 18 giugno 2024 e, a tal fine, Infocamere ha messo a punto delle specifiche tecniche in cui vengono fornite istruzioni, anche grafiche, per la compilazione della scheda a cura del professionista, e per lo svolgimento delle verifiche di competenza degli Ordini territoriali di appartenenza degli esperti.

Informazioni operative diffuse dal CNDCEC

Le informazioni operative di Infocamere sono state diffuse dal Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, con nota informativa n. 81 del 10 giugno 2024.

Unitamente alle specifiche tecniche di Infocamere, il CNDCEC ha altresì trasmesso il nuovo modello Excel dedicato alla raccolta dei dati dei nuovi esperti che gli Ordini territoriali trasmettono alle Camere di Commercio capoluogo di regione ai fini dell’iscrizione negli elenchi regionali.

Nella nota dei commercialisti, viene anche ricordato come i nominativi dei professionisti devono essere inseriti nell’elenco di cui all’articolo 13, comma 3, Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, devono essere trasmessi alla CCIAA del capoluogo della Regione in cui si trova l’Ordine o alla CCIAA delle province autonome di Trento e di Bolzano, entro il 15 luglio 2024.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy