Espropriazione Escluso creditore in ritardo

Pubblicato il 28 gennaio 2017

Nell'espropriazione immobiliare, è legittima l’esclusione del creditore dal progetto di distribuzione, qualora abbia superato il termine fissato dal giudice o dal delegato, entro cui presentare i documenti probatori del titolo o del privilegio.

Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, terza sezione civile, respingendo il ricorso di una creditrice privilegiata intervenuta in un’espropriazione immobiliare, censurando la propria esclusione dal progetto di distribuzione, per aver prodotto i documenti giustificativi del suo credito e del suo privilegio dopo il termine fissato a tal fine.

Giustificazione credito Entro il termine

Orbene - precisa in proposito la Suprema Corte - il termine per la produzione della prova del credito e del relativo privilegio, non è un’arbitraria invenzione del giudice che conferisca la delega, o del delegato. Né tanto meno costituisce un’odiosa vessazione imposta al creditore, ma piuttosto – come si ricava dal sistema di predisposizione del progetto di distribuzione – una doverosa attività di cooperazione volta ad evitare abusi ed a rendere possibile ed ordinata la relativa attività.

Sicché, una volta trascorso il termine di produzione dei documenti richiesti – conclude la terza sezione con sentenza n. 2044 del 27 gennaio 2017 – non solo legittimamente ma, anzi, doverosamente il giudice o il suo delegato redige il progetto di distribuzione senza tener conto delle ragioni non suffragate dalla documentazione necessaria. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco

08/08/2025

Valutazione aziende in crisi: guida CNDCEC al metodo DCF

07/08/2025

Raccomandazione UE: ok standard volontario di sostenibilità per PMI

07/08/2025

Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026

07/08/2025

Occultamento documentale: rilievo penale delle fatture non registrate

07/08/2025

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy