Estate: vigilanza potenziata nelle località turistiche

Pubblicato il 29 luglio 2015

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato stampa del 28 luglio 2015, ha reso noti i risultati dell'attività di vigilanza svolta dagli ispettori del lavoro delle Strutture territoriali del Ministero del lavoro e delle politiche sociali nel I° semestre 2015, dell’INPS e dell’INAIL.

Con l'occasione è stato segnalato che, per il periodo estivo, la Direzione generale per l'Attività ispettiva ha predisposto un potenziamento dell'attività di vigilanza nei luoghi di maggior concentrazione turistica – tra i quali si segnalano la riviera Romagnola, quella Ligure, il Salento, il Cilento e la Costa Smeralda – al fine di garantire un adeguato livello di tutele nei confronti dei lavoratori impiegati in attività stagionali e di scongiurare possibili fenomeni di dumping. 

Inoltre, il personale ispettivo è stato invitato a porre la massima attenzione, nel corso dell’attività di vigilanza, su specifici comportamenti elusivi della disciplina in materia di somministrazione transnazionale di lavoro (i cosiddetti "contratti romeni") e del ricorso all'esonero contributivo triennale previsto dalla legge di stabilità (Legge n. 190/2014) da parte dei datori di lavoro che attivano nuove assunzioni a tempo indeterminato durante il 2015.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy