Estinzione anticipata del prestito: diritto alla riduzione su tutti i costi

Pubblicato il 23 dicembre 2022

In ipotesi di restituzione anticipata del finanziamento, il diritto alla riduzione va riferito a tutti i costi sostenuti dal consumatore in relazione al contratto di credito.

Tale riduzione deve operare in proporzione alla minore durata del contratto, conseguente alla restituzione anticipata.

E' quanto puntualizzato dalla Corte costituzionale con sentenza n. 263 del 22 dicembre 2022, nel giudicare fondata la questione di legittimità sollevata dal Tribunale ordinario di Torino relativa all'articolo 11-octies, comma 2, del Decreto legge n. 73/2021, nella parte in cui limitava ad alcune tipologie di costi il diritto alla riduzione spettante al consumatore.

Si tratta della disposizione concernente i contratti di credito conclusi dopo l’entrata in vigore della disciplina attuativa della direttiva 2008/48/CE, ma prima dell’entrata in vigore della Legge n. 106/2021, di conversione del Dl Sostegni bis.

La stessa è stata censurata per violazione dei vincoli derivanti dall’appartenenza all’Unione europea e, in particolare, dell’art. 16, paragrafo 1, della citata direttiva, come interpretato dalla Corte di giustizia con sentenza del 2019, pronunciata relativamente alla causa C-383/18.

Decisione, quest'ultima, in cui i giudici europei avevano puntualizzato che il diritto alla riduzione deve riferirsi a tutti i costi sostenuti dal consumatore e che la riduzione deve operare in proporzione alla minore durata del contratto, conseguente alla restituzione anticipata.

Il diritto del consumatore alla riduzione dei costi, in definitiva, non può essere limitato a talune tipologie di costi, in funzione di quando sia stato concluso il contratto, ma va riferita a tutti i costi sostenuti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige

26/08/2025

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

26/08/2025

Contributi di vigilanza 2025/2026 per società cooperative in scadenza

26/08/2025

Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni

26/08/2025

Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

26/08/2025

ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025

26/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy