Estratto a ruolo da impugnare solo insieme alla cartella

Pubblicato il 06 settembre 2014 Con la sentenza n. 16021 del 2014, la Commissione tributaria provinciale di Roma ha dichiarato inammissibile il ricorso con cui un contribuente aveva provveduto ad impugnare un estratto a ruolo “autonomamente” e non unitamente alla relativa cartella esattoriale.

I giudici provinciali hanno, in proposito, ricordato l'interpretazione di Cassazione di cui alla sentenza n. 6610/2013, secondo la quale l'estratto a ruolo è un atto interno dell'amministrazione e può essere impugnato solo insieme all'atto impositivo, notificato di regola con la cartella.

Nella medesima decisione, la Ctp ha, altresì ricordato come la notifica della cartella esattoriale possa essere effettuata anche direttamente dal concessionario della riscossione mediante raccomandata con avviso di ricevimento.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy