L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha comunicato l’evoluzione del sistema informatico NCTS (New Computerised Transit System), in linea con le specifiche unionali.
Le nuove funzionalità entreranno in vigore il 25 gennaio 2026 e mirano a migliorare lo scambio di informazioni tra gli Uffici doganali e gli operatori economici.
La principale novità riguarda la gestione dello scarico delle merci in luoghi autorizzati (ACE).
Il destinatario autorizzato dovrà inviare all’Ufficio di destinazione il messaggio IE044, con le osservazioni sullo scarico, e riceverà l’esito del controllo tramite IE018.
A seconda del risultato, l’Ufficio doganale di destinazione invierà il messaggio IE025, che indica lo svincolo delle merci dal regime di transito.
Nel campo “Release indicator” verrà inserito un codice che specifica lo stato delle merci:
Codice |
Significato |
1 |
Svincolo totale delle merci |
2 |
Svincolo parziale delle merci |
3 |
Svincolo parziale – movimento chiuso |
4 |
Nessuno svincolo delle merci |
Se durante il controllo emergono discrepanze (codice B1 – Non conforme), l’Ufficio di destinazione attenderà l’esito delle verifiche dell’Ufficio di partenza prima di inviare un nuovo messaggio IE025.
Quando l’Ufficio doganale di destinazione rileva irregolarità e invia un esito negativo (IE018 con codice B1 – Non conforme), l’Ufficio di partenza informerà il titolare del regime di transito tramite il messaggio IE019 (“Discrepanze”).
Il messaggio non indica la natura delle difformità, che dovranno essere chiarite direttamente con l’Ufficio di partenza.
Questa funzione consente una comunicazione più tempestiva e tracciabile tra le autorità doganali e gli operatori coinvolti.
Come si legge dall’avviso del di ADM del 3 ottobre 2025, le nuove funzionalità saranno operative dal 25 gennaio 2026.
Per i dettagli tecnici, gli operatori sono invitati a consultare le istruzioni aggiornate disponibili nel Toolbox dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".