Ex moglie sessantacinquenne con bassa pensione. Sì all'assegno divorzile

Pubblicato il 07 dicembre 2017

La Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha confermato l’obbligo del ricorrente di corrispondere l’assegno divorzile alla ex moglie ultrasessantenne, titolare di una pensione piuttosto bassa (400 euro mensili).

A nulla è valsa la censura dell’uomo, secondo cui la Corte d’appello – nel riconoscere la spettanza dell’assegno – non avrebbe verificato l’esistenza del diritto della richiedente in relazione all’inadeguatezza dei mezzi od all’impossibilità di procurarseli per ragioni obiettive.

Invero, secondo gli Ermellini, la Corte territoriale ha accertato sia l’inadeguatezza dei mezzi della donna (che, pur se proprietaria dell’abitazione di famiglia, risultava titolare di un modesto reddito da pensione di 400 euro mensili), sia l’impossibilità di procurarseli per ragioni oggettive ed in relazione alla sua età di 65 anni. Detta pronuncia, oltretutto – si legge infine nell'ordinanza n. 28994 del 5 dicembre 2017 - appare sostanzialmente conforme a quanto recentemente statuito dalla medesima Corte con la nota sentenza n. 11504/2017, che nell'accertamento del diritto all'assegno divorzile, impone un giudizio bifasico improntato, quanto alla fase dell’an debeatur, sul principio dell’autoresponsabilità economica di ciascuno dei coniugi quali persone singole.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati

10/09/2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?

10/09/2025

Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy