Export Manager. Domande al 20 luglio per l'inserimento nell'elenco fornitori

Pubblicato il 24 giugno 2015

Con il decreto Mise del 15 maggio 2015 è stato disciplinato l’intervento “Voucher per l’internazionalizzazione”, destinato a sostenere le PMI e le reti di imprese che intendono espandersi oltre confine attraverso l’inserimento in azienda di un “Temporary Export Manager”.

Nel sito del ministero dello Sviluppo Economico è presente una sezione dedicata alle Faq, in cui sono esposte informazioni relative alle modalità ed ai termini di presentazione delle domande di iscrizione nell’elenco fornitori.

Le società che intendono fornire gli export manager alle pmi devono compilare la domanda in formato elettronico, secondo la modulistica prevista, entro il 20 luglio 2015.

La domanda, accompagnata dalla documentazione eventualmente necessaria, deve essere sottoscritta dal legale rappresentante della società proponente mediante firma digitale e presentata mediante Pec all'indirizzo elencosocieta@pec.mise.gov.it.

Per dare informazione dell'avvenuta iscrizione in elenco, il Mise pubblicherà sul proprio sito una lista entro il 1° settembre 2015.

Si precisa che la domanda deve essere presentata unicamente attraverso la PEC della società; inoltre, non può essere data procura ad un soggetto terzo per la sottoscrizione con firma digitale.

Le domande incomplete non saranno prese in considerazione; non è possibile effettuare integrazioni ma è necessario presentare una domanda nuova.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy