Extracomunitari senza permesso, ammesso il bonus bebè

Pubblicato il 07 marzo 2022

Il bonus bebè e l’assegno di maternità spettano anche agli stranieri extracomunitari non titolari del permesso per soggiornanti UE di lungo periodo. Infatti, le disposizioni che escludono le predette prestazioni sono considerate incostituzionali, in quanto “istituiscono per i soli cittadini di Paesi terzi un sistema irragionevolmente più gravoso, che travalica la pur legittima finalità di accordare i benefici dello stato sociale a coloro che vantino un soggiorno regolare e non episodico sul territorio della nazione”

A stabilirlo è la Corte Costituzionale, con la sentenza n. 54/2022 del 4 marzo 2022.

Carta dei diritti fondamentali dell’UE e normativa italiana, aspetti di incompatibilità

La decisione fa seguito alla pronuncia della Corte di giustizia dell’Unione europea del 2 settembre 2021 (C-350/20). In particolare, la Corte di Lussemburgo ha affermato l’incompatibilità della normativa italiana con:

Prestazioni di sicurezza sociale, diritto alla parità di trattamento

La disciplina dichiarata incostituzionale lede il diritto alla parità di trattamento nell’accesso alle prestazioni di sicurezza sociale, tutelato dal menzionato articolo 34, il quale ha riconosciuto un insieme di diritti ai cittadini di Paesi terzi ammessi nello Stato per finalità lavorative o per finalità diverse, ai quali è consentito lavorare.

Il principio di parità di trattamento si raccorda “ai principi consacrati dagli articoli 3 e 31 della Costituzione ed ha lo scopo di promuovere una più ampia ed efficace integrazione dei cittadini dei Paesi terzi”.

Infine, la Corte costituzionale ha escluso una ragionevole correlazione tra:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy