ExtraUE altamente qualificati Procedure ingresso

Pubblicato il 18 luglio 2016

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed il Ministero dell’Interno, con circolare congiunta n. 2777 del 14 luglio 2016, al fine di semplificare le procedure alle imprese per facilitare l’ingresso e il trasferimento di lavoratori extraUE altamente qualificati, hanno fornito l’elenco dei documenti necessari nei casi di specie.

Da notare che in tal modo viene assicurato un omogeneo iter procedurale nell’attività degli Sportelli Unici per l’immigrazione (SUI) su tutto il territorio nazionale.

I Ministeri hanno dapprima elencato la documentazione da richiedere nei casi di cui all’art. 27, comma 1, D.Lgs. n. 286/1998, ovvero di:

La circolare congiunta si conclude individuando la documentazione richiesta per l’ingresso ed il soggiorno per lavoratori altamente qualificati extraUE ed il rilascio della Carta Blu UE.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy