Abilitazione alla conduzione di generatori di vapore, no a videoconferenza

Pubblicato il 13 febbraio 2024

Con Nota n. 1163 del 6 febbraio 2024 l'Ispettorato nazionale del lavoro comunica che, in riferimento alla possibilità o meno di erogare i corsi in modalità videoconferenza sincrona (art. 4, punto , 4.2, dell’Allegato II del D.M. 7 agosto 2020, n. 94),  l’Ufficio Legislativo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ritenuto che in materia di abilitazione alla conduzione di generatori di vapore si debbano escludere altre differenti modalità di erogazione della formazione teorico - pratica per il conseguimento del titolo abilitante.

Di conseguenza è da escludersi la modalità videoconferenza sincrona ai fini dell’espletamento dei corsi di formazione per l’abilitazione alla conduzione di generatori di vapore e di acqua surriscaldata alimentati a fuoco diretto o a fuoco indiretto con rischio di surriscaldamento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy