F24 per versamento del bollo auto

Pubblicato il 28 marzo 2025

In attuazione di quanto stabilito dal Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 13 febbraio 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 46 del 25 febbraio 2025, si dispone l’applicazione della disciplina dei versamenti unitari tramite modello F24, ai sensi dell’art. 17 del D.lgs. 241/1997, anche per il pagamento della tassa automobilistica erariale, inclusi gli interessi e le sanzioni, dovuti a seguito di avviso di accertamento emesso dall’Agenzia delle Entrate.

Utilizzo del modello F24 ELIDE

Chi deve pagare la tassa automobilistica erariale, con eventuali interessi e sanzioni indicati in atti dell’Agenzia delle Entrate, potrà farlo usando il modello “F24 con elementi identificativi” (F24 ELIDE).

Lo prevede il provvedimento prot. n. 153492, firmato dal Direttore dell’Agenzia il 27 marzo 2025, in applicazione di quanto disposto dal decreto del Ministero dell’Economia 13 febbraio 2025.

Semplificazione degli adempimenti

Con l’obiettivo di rendere più semplici ed efficienti le modalità di pagamento, l’utilizzo del modello F24 - già impiegato dai contribuenti per versare diversi tributi - viene considerato uno strumento utile per alleggerire gli adempimenti fiscali.

Di conseguenza, il provvedimento 153492 estende l’impiego del modello F24, nella versione F24 ELIDE, anche ai pagamenti dovuti per la tassa automobilistica erariale in seguito a un atto di accertamento dell’Agenzia delle Entrate.

Per questi atti, emessi dagli uffici dell’Agenzia, i versamenti dovranno essere effettuati solo utilizzando il modello indicato e i codici riportati nei documenti stessi.

L’Agenzia delle Entrate, con una successiva risoluzione, indicherà i codici tributo da usare per i pagamenti previsti e spiegherà come compilare i modelli F24.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy