L’Amministrazione finanziaria, con la risoluzione n. 52/E del 7 ottobre 2025, ha disposto la soppressione del codice identificativo “60”, denominato “Garante/terzo datore”, utilizzato nel modello F24. Tale codice era stato introdotto nel 2010 con la risoluzione n. 31/E per consentire l’individuazione del soggetto garante nei casi di rateizzazione dei debiti tributari assistiti da garanzia, in particolare a seguito dei controlli automatici delle dichiarazioni previsti dagli articoli 36-bis del DPR 600/1973 e 54-bis del DPR 633/1972.
La decisione dell’Agenzia delle Entrate si inserisce nel più ampio processo di semplificazione degli adempimenti tributari e di adeguamento delle procedure di riscossione alle evoluzioni normative. Le modifiche introdotte all’articolo 3-bis del Decreto legislativo n. 462/1997, come modificato dal DL n. 201/2011, hanno infatti reso superfluo l’utilizzo del codice “60”, venendo meno la necessità di identificare separatamente il garante o il terzo datore nei versamenti rateali.
Con questo intervento, l’Agenzia delle Entrate conferma l’obiettivo di snellire le procedure operative e ridurre gli oneri a carico dei contribuenti e degli intermediari, uniformando la gestione dei versamenti e migliorando la chiarezza del modello F24. La soppressione del codice “60” segna dunque un ulteriore passo verso una fiscalità più semplice e coerente con il quadro normativo attuale.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".