Fabbricati rurali: rimane esenzione Ici anche se il terreno adiacente è affittato

Pubblicato il 13 agosto 2010 La Cassazione, con sentenza n. 16527 del 14 luglio 2010, ha stabilito che mantiene il diritto all’esenzione Ici l’agricoltore in pensione che abita in un fabbricato rurale ed ha affittato a terzi il terreno adiacente.

La decisione si basa sull’assunto che un fabbricato utilizzato come abitazione può essere considerato rurale se ricorrono le condizioni stabilite dall'articolo 9 del decreto legge 557/1993, convertito dalla legge 133/1994, che, al comma 3-bis, prevede l'esenzione anche per le costruzioni strumentali (come gli uffici delle società agricole o all'attività agrituristica) alle attività agricole destinate alla manipolazione, trasformazione e vendita dei prodotti agricoli. È necessario per l’applicazione dell’esenzione che l'immobile sia utilizzato come abitazione principale dal titolare del diritto di proprietà o di altro diritto reale, dal socio o amministratore della società agricola, dall'affittuario o da chi, con altro titolo idoneo, conduce il terreno cui il fabbricato è asservito.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy