Fallimento: retroattiva la novità sulla cessione crediti

Pubblicato il 06 agosto 2011 Corte di cassazione, con la sentenza della prima sezione civile n. 17036 del 2011, depositata il 5 agosto 2011, chiarisce che la nuova norma (nuovo articolo 115 della legge fallimentare) che stabilisce che non serve una nuova insinuazione al passivo se il credito già ammesso al fallimento prima della ripartizione cambia titolare, è applicabile anche retroattivamente.

Si ricorda che la novità deriva dal decreto correttivo della riforma fallimentare (decreto legislativo n. 169/2007), che espressamente individua le modalità di partecipazione al riparto nelle ipotesi di mero mutamento soggettivo della titolarità di un credito già ammesso.

Pertanto, se la cessione dei crediti ammessi è stata comunicata in tempestivamente il curatore dovrà attribuire le quote di riparto ai cessionari e procedere alla mera “rettifica formale” dello stato passivo anche nei fallimenti regolati dalla normativa previgente.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy