Falsi invalidi, l’Inps recupera le somme indebitamente concesse

Pubblicato il 08 aprile 2011 Con il messaggio n. 8363 del 7 aprile 2011, l’Inps comunica che stanno per partire una serie di lettere che saranno inoltrate a tutti coloro che hanno ottenuto a carico dell’Ente previdenziale – a seguito di fatto illecito – l’assegno oppure l’indennità riservata agli invalidi civili.

La lettera è successiva ad un’attenta azione di controllo messa in atto dall’Istituto nei confronti dei titolari di pensioni di invalidità civile, cecità civile e sordità civile, con lo scopo di controllare il persistere della situazione invalidante ed i requisiti economici previsti dalla legge.

L’invalido dovrà fornire tutte le informazioni sull’infortunio e rispedire il questionario all'Inps entro 15 giorni dall’arrivo della lettera. Con i dati che perverranno, l’Inps conta di recuperare le somme concesse indebitamente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy