Falso materiale: funzionario Agenzia pubblico ufficiale

Pubblicato il 18 agosto 2016

La Cassazione, con la sentenza n. 34912 della sezione quinta penale depositata il 17 agosto 2016, ha confermato la condanna per il reato di falso materiale in atto pubblico di una commercialista che ha fatto ottenere ai propri clienti, in concorso con un ex dipendente infedele dell’agenzia delle Entrate, falsi provvedimenti di sgravio per i debiti tributari dovuti.

La tesi della ricorrente

La commercialista aveva basato il ricorso sul fatto che:

La risposta della Cassazione

La Cassazione rigetta e chiarisce che:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy