Famiglia di fatto esclude assegno divorzile

Pubblicato il 30 settembre 2016

Con la formazione di una nuova famiglia, anche se di fatto, viene meno ogni connessione con il tenore e il modello di vita caratterizzanti la pregressa fase di convivenza matrimoniale.

Ne deriva il venire meno di ogni presupposto per la riconoscibilità dell’assegno divorzile a carico dell’altro coniuge, che resta definitivamente escluso.

Il principio, pacificamente riconosciuto dalla giurisprudenza di legittimità, è stato ribadito dalla Cassazione, Sesta sezione civile, nel testo della sentenza n. 19345 del 29 settembre 2016.

Con l’occasione, la Suprema corte ha, altresì, precisato che l’instaurazione di una famiglia di fatto è espressione di una scelta esistenziale libera e consapevole che si caratterizza per l’assunzione piena del rischio di una cessazione del rapporto escludendo, di conseguenza, ogni residua solidarietà post-matrimoniale con l’altro coniuge.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy