Famiglia naturale inidonea nonostante l’affetto. Minori adottabili

Pubblicato il 08 settembre 2015

Per i giudici di Cassazione – sentenza n. 17717 del 7 settembre 2015 - l’esistenza di un forte e riscontrato legame affettivo tra i genitori e i figli e della disponibilità dei primi a seguire un percorso riabilitativo dalla tossicodipendenza non è sufficiente per escludere la dichiarazione dello stato di adottabilità dei minori.

Quest’ultimo, infatti, può divenire inevitabile nell’esclusivo interesse dei figli, in considerazione dell’inidoneità della famiglia naturale ad assicurare il normale sviluppo psicofisico.

Sulla scorta di queste motivazioni la Suprema corte ha confermato la statuizione con cui i giudici di merito avevano dichiarato lo stato di adottabilità di due minori, figli di genitori tossicodipendenti, in considerazione delle criticità psicologiche e comportamentali collegate al loro stato di tossicodipendenza e gli effetti deleteri dalle stesse prodotti sulle capacità genitoriali, avuto riguardo alle gravi lacune che erano emerse sul piano della comprensione dei bisogni morali e materiali dei figli.

La dichiarazione dello stato di adottabilità, nella specie, era stata ritenuta “inevitabile” nonostante la presa d’atto del legame affettivo riscontrato tra i minori e i ricorrenti nonché della disponibilità a seguire un programma di riabilitazione.

Su quest’ultimo punto, la Corte di merito aveva escluso la sussistenza di elementi idonei a consentire una prognosi favorevole del percorso intrapreso dai genitori per il recupero della capacità genitoriale in tempi compatibili con la salvaguardia dl benessere dei minori e la prevenzione di possibili ulteriori pregiudizi al loro equilibrio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy