Faq Bonus sponsorizzazioni. Pagamenti nel 2020

Pubblicato il 04 marzo 2021

Per beneficiare del bonus sponsorizzazioni sportive il pagamento deve avvenire solo nel 2020. E’ una delle Faq pubblicate il 2 marzo 2021 sul sito del Dipartimento per lo Sport della presidenza del Consiglio dei Ministri, riguardante il credito d’imposta sulle sponsorizzazioni sportive.

Bonus sponsorizzazioni sportive. Pagamento solo nel 2020

L’istituito credito d’imposta introdotto dal decreto Agosto – n. 104/2020 - a favore di chi investe in campagne pubblicitarie, comprese le sponsorizzazioni, di leghe e società sportive professionistiche e di società e associazioni sportive dilettantistiche ha come beneficiari lavoratori autonomi, imprese ed enti non commerciali.

Questi sono tenuti ad inoltrare apposita domanda entro il 1° aprile 2021.

Il 2 marzo 2021 il Dipartimento per lo Sport ha aggiornato le Faq presenti sul sito precisando che il bonus è riconosciuto per gli investimenti effettuati nel corso dell’anno 2020 dove per investimenti si intendono i pagamenti effettuati. Non sono riconosciuti pagamenti effettuati nel corso dell’anno 2021.

Pertanto, seppur da una parte vengono esclusi contratti i cui pagamenti avvengano nel 2021, dall’altra rientra nel bonus la spesa totalmente sostenuta nel 2020 e riferita ad un contratto di sponsorizzazione per il periodo da settembre 2020 a giugno 2021.

Altri chiarimenti:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy