Fare le valigie non evita i fallimenti

Pubblicato il 23 maggio 2009
Con sentenza n. 11398 del 18 maggio 2009, la Cassazione, a Sezioni unite, ha affermato che anche nel caso in cui una società trasferisca in altro paese dell'Unione europea la propria sede, la stessa non evita la dichiarazione di fallimento in Italia, anche se avanzata successivamente a tale trasferimento. Il giudice nazionale, in questo caso, deve accertare in concreto che il luogo di operatività dell'impresa sia stato realmente spostato; nel caso esaminato dai giudici di legittimità, una società aveva trasferito la sede in Spagna antecedentemente al deposito della prima istanza di fallimento, ma a tale atto non era seguito né l'effettivo esercizio di attività d'impresa né lo spostamento reale dell'attività direttiva, amministrativa ed organizzativa. Poiché, poi, il trasferimento a Madrid non risultava neanche dal Registro delle imprese del luogo, per la controversia è stata riconfermata la competenza del giudice italiano.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy