Intermediari finanziari. Più tempo per Fatca, Crs e Dac2

Pubblicato il 01 luglio 2020

Il Mef rende noto il differimento dal 30 giugno al 30 settembre 2020 del termine di comunicazione all’Agenzia delle entrate delle informazioni sui conti finanziari (DAC2/MCAA/IGA) da parte degli intermediari finanziari.

L’intesa Fatca, siglata da Italia e Stati Uniti, prevede lo scambio automatico di informazioni finanziarie riguardanti, rispettivamente, i cittadini statunitensi con conti correnti presso operatori italiani e, viceversa, italiani con conti presso istituzioni finanziarie Usa.

Crs (Common reporting standard) e Dac2 si riferiscono ad accordi e procedure di scambio dati contro l’evasione fiscale internazionale, riguardanti i paesi Ocse e dell’Unione europea.

Un comunicato stampa del 30 giugno 2020 anticipa il decreto sullo slittamento dello scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale, causa COVID-19, in via di predisposizione da parte dello stesso Ministero.

Nell’ambito della comunicazione alle Entrate delle informazioni sui conti finanziari per l’anno 2020 (relative al periodo di reporting 2019) da parte delle istituzioni finanziarie italiane, il differimento riguarda l’obbligo di comunicazione delle informazioni da scambiare con:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy