Fattura elettronica. Cooperative agricole, singolo socio con distinta numerazione

Pubblicato il 08 febbraio 2019

L'Agenzia delle entrate torna a chiarire come una cooperativa agricola può fatturare elettronicamente per conto dei soci conferenti: può emettere la fattura per ogni singolo socio utilizzando una distinta numerazione per ciascun conferente.

La questione - modalità di fatturazione elettronica di una cooperativa agricola che svolge tale adempimento per conto dei soci in occasione del conferimento dei prodotti - era già stata chiarita con la Faq n. 47 del 21 dicembre 2018.

Pertanto, l'agenzia, con la risposta a interpello n. 30 del 7 febbraio 2019, riporta quanto indicato nella Faq:

  1. una società cooperativa agricola di conferimento può emettere la fattura per ogni singolo socio utilizzando una distinta numerazione per ciascun conferente (es. 1/Cop__, 2/Cop__, ecc), così le fatture emesse dalla cooperativa per conto del socio risulteranno progressive con riferimento al singolo socio e saranno distinte da tutte le altre fatture emesse dal socio stesso ad altri clienti, che seguiranno una numerazione progressiva diversa (ad esempio per gli altri clienti il socio numererà le fatture con 1, 2, 3, ecc.);
  2. nel caso di emissione della fattura da parte del cessionario/committente (nel caso di specie, la società cooperativa) per conto del socio, occorre valorizzare i blocchi “Terzo intermediario o Soggetto emittente” e “Soggetto emittente”, inserendo i dati della cooperativa e indicando che l’emittente è il “Cessionario/committente” (punto 2.2.8 dell’allegato “A” al provvedimento 30 aprile 2018);
  3. nel predisporre la fattura elettronica la cooperativa può inserire il proprio indirizzo telematico (per esempio il proprio indirizzo Pec o il proprio codice destinatario) come indirizzo del destinatario della fattura (in tal caso, affinché il socio abbia un esemplare della fattura, la cooperativa deve comunicare al produttore agricolo socio di avere emesso la fattura e deve trasmettergli - tramite email o altro strumento ritenuto utile - duplicato del file XML della fattura elettronica o copia in formato Pdf della fattura, eventualmente con la relativa ricevuta di avvenuta consegna pervenuta dal SdI, ricordando al socio che può consultare o scaricare la fattura elettronica anche nella propria area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi”).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy