Fatturazione a 28 giorni. Agcm sanziona operatori per intesa anticoncorrenziale

Pubblicato il 04 febbraio 2020

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha sanzionato Fastweb, TIM, Vodafone e Wind Tre per aver posto in essere un’intesa anticoncorrenziale.

Ai quattro operatori telefonici l’Agcm ha contestato di aver coordinato le proprie strategie commerciali concernenti il passaggio dalla fatturazione a 28 giorni a quella mensile, con il mantenimento dell’aumento percentuale dell’8,6%.

Nella delibera di irrogazione delle sanzioni, in particolare, è stato riconosciuto che le società di telefonia hanno posto in essere un’intesa segreta, unica, complessa e continuata, restrittiva della concorrenza, in violazione dell’articolo 101 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea.

Detta intesa - si legge nel provvedimento datato 28 gennaio 2020 - era finalizzata “a mantenere il livello dei prezzi esistente e a ostacolare la mobilità delle rispettive basi clienti, impedendo il corretto svolgersi delle dinamiche concorrenziali tra operatori nei mercati dei servizi di telefonia fissa e dei servizi di telefonia mobile”.

Attraverso questo coordinamento, veniva infatti mantenuto il prezzo incrementato, rendendo vani il confronto commerciale e la mobilità dei clienti.

Del provvedimento sanzionatorio è stata data notizia con comunicato dell’Agcm del 31 gennaio 2020.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy