Fatturazione elettronica. Cndcec: rischio caos

Pubblicato il 01 dicembre 2018

“A trenta giorni dall’entrata in vigore dell’obbligatorietà della fatturazione elettronica, sull’intera vicenda regna ancora la confusione. Temiamo che questa situazione possa generare il caos. Giriamo l’Italia per convegni, parliamo con i colleghi, abbiamo il polso delle piccole imprese e possiamo dire con cognizione di causa che la situazione è complessa”, così il presidente Cndcec, Massimo Miani.

La categoria evidenzia:

Ribadita, con forza, la gradualità

Il Consiglio torna a ribadire con forza la richiesta di gradualità nell’introduzione dell’obbligatorietà.

In termini di gettito, secondo i calcoli dei commercialisti, i risultati non si discosteranno molto da quelli ottenuti con lo spesometro.

Inoltre, carta e digitale continueranno a convivere. Dunque, un passaggio tanto radicale all’obbligatorietà, senza precedenti in alcun altro Paese del mondo, deve essere attentamente ponderato anche per le criticità e gli oggettivi pericoli derivanti dalla gestione dei dati in relazione agli obiettivi, obiettivi che non sono comunque certi.

L'11 dicembre 2018 sarà presentata la piattaforma di categoria “Hub B2B”

Il Consiglio nazionale annuncia la presentazione della piattaforma di categoria per la fatturazione elettronica “Hub B2B”.

Alla diretta streaming dell'11 dicembre alle ore 10:30, evento valido ai fini della formazione continua obbligatoria dei commercialisti, parteciperà la società il gestore Unimatica, che illustrerà tutte le funzionalità della piattaforma.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy