Fatturazione elettronica. Consulenti: piccole strutture resteranno strozzate

Pubblicato il 04 dicembre 2018

Tutti allarmati per l'obbligo dal 1° gennaio 2019 della fatturazione elettronica. Dal tavolo tecnico alla Camera, presso la commissione Finanze, tra Sogei, Agenzia delle Entrate e Governo, segnalazioni di criticità ancora permanenti e inviti a Sogei ad accelerare per rendere maggiormente fruibili i software.

Molti professionisti, artigiani, commercianti e imprenditori sarebbero pronti a scendere in piazza per chiedere l'obbligatorietà solo per le prestazioni di importo superiore a 10mila euro e che sia posticipata per le piccole imprese al 2022.

Tra le categorie in allarme, oltre al Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, anche i Consulenti del lavoro, che chiedono gradualità evidenziando i rischi per le piccole e micro imprese. Dalla Fondazione studi la sintesi: “le piccole strutture, come imprenditori e studi professionali, resteranno strozzati dai nuovi adempimenti … A complicare il quadro dell’obbligo imminente di dover usare la fattura digitale tra privati c’è la diversa diffusione della cultura informatica tra i piccoli imprenditori, nonché l’assenza sul territorio nazionale di una copertura uniforme della banda larga”.

La proposta è di un anno di moratoria del regime sanzionatorio con un sistema premiale per chi aderisce alla fatturazione elettronica.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy