Fatturazione elettronica e certezza del diritto, sì dalle Commissioni

Pubblicato il 30 luglio 2015

Le commissioni Finanze di Camera e Senato danno il via libera su fatturazione elettronica e certezza del diritto.

Tra le novità:

Quanto al raddoppio dei termini per l’accertamento si stabilisce che:

Ed anche la discussa norma sulla possibilità per i contribuenti di considerare oggetto della procedura di collaborazione volontaria anche gli imponibili, le imposte e le ritenute correlati alle attività dichiarate nella procedura di rientro dei capitali per i quali è scaduto il termine per l’accertamento (il nuovo comma 4), ottiene l'approvazione. Pertanto, con la voluntary disclosure, in scadenza il 30 settembre 2015, per il 2009 e il 2010 l'adesione costituisce causa di non punibilità.

Intanto, il ministro dell'Economia Padoan, in risposta ad un question time alla Camera, comunica che il Governo non metterà mano alle regole sull’Imu delle scuole paritarie. E spiega che le due sentenze della Cassazione sull'Ici per le scuole paritarie - la 14225 e la 14226 del 2015 – intervengono sulla vecchia disciplina dell’Ici, giudicata dalla Ue come “aiuto di Stato incompatibile con il mercato interno”. Le pronunce non toccano l'attuale Imu, disciplinata nel 2012 proprio per respingere le obiezioni comunitarie.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy