Fatturazione elettronica, nessun obbligo di conservazione per i minimi

Pubblicato il 17 novembre 2018

Dal Videoforum sulla fatturazione elettronica dello scorso 15 novembre 2018, anche un importante chiarimento che interessa i contribuenti minimi e forfetari.

Il vicedirettore delle Entrate, Paolo Savini, intervenuto per rispondere alle principali domande sollevate sul nuovo obbligo anche per i privati, ha specificato – tra le altre cose – che per scongiurare un adempimento troppo gravoso per tale categoria di contribuenti, i soggetti in regime di svantaggio e i soggetti che hanno aderito (o che aderiranno in futuro) al regime “forfettario” sono esclusi dall'obbligo di conservazione elettronica delle fatture di acquisto (ciclo passivo), che sono comunque elettroniche.

Secondo l’Agenzia, che ha corretto il tiro rispetto a precedenti affermazioni dei propri funzionari, è ora da ritenere che tale adempimento risulti sproporzionato in relazione alle dimensioni dei suddetti contribuenti, peraltro agevolati anche da numerosi adempimenti di natura tributaria, anche se questi soggetti potrebbero, potenzialmente, emettere fatture elettroniche, seguendo le disposizioni del provvedimento del 30/4/2018.

Inoltre, in un’ulteriore risposta rilasciata nel corso del forum sempre su tale categoria di soggetti, si precisa che, essendo i contribuenti in regime di vantaggio e forfettari solitamente piccoli prestatori di servizi, per loro è confermata la possibilità di utilizzare i modelli polivalenti (ormai non più obbligatori da tempo), in presenza di emissione della fattura, in quanto esonerati dall'obbligo della fatturazione elettronica, ai sensi del comma 3, dell'art. 1, del Dlgs 127/2015.

L’Agenzia, infine, ricorda che anche i commercianti al minuto e i soggetti assimilati, di cui all'art. 22, del Dpr 633/1972, sebbene tenuti a certificare i corrispettivi mediante rilascio di scontrino e/o di ricevuta fiscale, dovranno emettere fattura in formato elettronico, a partire dal 1° gennaio 2019, se richiesta dal cliente e al momento di effettuazione dell'operazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy