Fatturazione elettronica. SdI anche per gli appalti pubblici

Pubblicato il 19 gennaio 2019

L'attuazione della direttiva (UE) 2014/55 sulla fatturazione elettronica negli appalti pubblici, attraverso il Dlgs n. 148/2018 (GU n. 14/2019), dà il via alla fatturazione elettronica con standard unico europeo – EN16931 - per l’esecuzione di contratti pubblici di appalto:

Non soggetti all'obbligo

L’obbligo non riguarda dal punto di vista oggettivo: le fatture elettroniche emesse in relazione all’esecuzione di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture nei settori della difesa e sicurezza, quando l’aggiudicazione e l’esecuzione del contratto sono state dichiarate segrete o devono essere accompagnate da speciali misure di sicurezza.

SdI per la trasmissione

In Italia la trasmissione delle fatture utilizzerà il Sistema di interscambio dell’agenzia delle Entrate che provvederà a tradurre i formati Cii ricevuti nel tracciato Xml-Pa.

Le e-fatture verso enti pubblici europei dovranno essere strutturati in formato Cii e Ubl.

L’Agenzia, inoltre, si prefigge di abilitare l’attuale Indice delle Pubbliche Amministrazioni anche alla ricerca ed individuazione delle stesse e dei soggetti diversi interessati all’obbligo in argomento.

Tavolo tecnico permanente

Il decreto 148/2018 prevede, su proposta del direttore dell’Agenzia per l’Italia ed entro trenta giorni dalla sua entrata in vigore, l’istituzione di un tavolo tecnico permanente per la fatturazione elettronica per:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy