Fatturazione elettronica. Standard di Codifica AssoSoftware, faq

Pubblicato il 12 marzo 2019

Lo Standard di Codifica AssoSoftware sta per diventare una Prassi di Riferimento UNI.

Comunque, la fattura accettata dallo SdI non può essere rifiutata dal cliente, che la deve registrare.

Assosoftware continua la pubblicazione delle Faq sulla fatturazione elettronica.

Con una delle risposte dell’11 marzo 2019, quella in merito allo “standard Assosoftware”( un cliente asseriva che la fattura non fosse valida e dovesse essere rifatta senza l'arricchimento standard), è chiarito che:

  1. la fattura elettronica non scartata dallo SdI è correttamente emessa e non può essere rifiutata dal cliente destinatario della merce o prestazione che ha ricevuto la fattura e lo stesso ha l'obbligo di registrarla contabilmente;
  2. le informazioni gestionali aggiunte secondo lo standard AssoSoftware non alterano il contenuto informativo fiscalmente valido ma vanno ad inserirsi nell'area parametrica appositamente prevista per tali finalità (Tag 2.2.1.16 <AltriDatiGestionali>, blocco che consente di agli utenti di inserire, con riferimento ad una linea di dettaglio, informazioni utili ai fini amministrativi, gestionali etc.);
  3. lo Standard di Codifica AssoSoftware, sviluppato all'interno dell'Associazione dei Produttori di Software, è largamente condiviso ed utilizzato dalle software house Italiane (anche non associate) ed è stato iniziato il percorso con UNINFO (di cui AssoSoftware è socio ordinario) per far diventare lo Standard una Prassi di Riferimento UNI.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy