Fatturazione elettronica tra privati, si attendono i servizi per l'avvio dal 2016

Pubblicato il 02 settembre 2015

Il dlgs n. 127/2015, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 190/2015, sulla fatturazione elettronica è in vigore. Con la fatturazione elettronica la generalità dei soggetti passivi Iva vedrà una riduzione degli adempimenti amministrativi e contabili.

L'agenzia delle Entrate oltre ad emettere il provvedimento con le disposizioni attuative dovrà:

Tra le agevolazioni per i soggetti passivi Iva che adottano, in via facoltativa, la fatturazione elettronica nei rapporti tra privati anche la possibilità di subire i controlli fiscali anche “da remoto” evitando l'ostacolo del normale svolgimento delle attività.

Si ricorda che alcune categorie di soggetti passivi potranno utilizzare il servizio distribuito da Unioncamere e Agid già attivo nell'ambito della fatturazione alle pubbliche amministrazioni.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025

21/08/2025

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy