Fatture elettroniche. Consenso per la consultazione online

Pubblicato il 25 settembre 2019

Sta per scadere il termine per aderire online al servizio di consultazione delle fatture elettroniche ricevute.

Tutti i consumatori finali che sono interessati ad aderire online al servizio di consultazione delle fatture elettroniche ricevute devono esprimere il loro assenso entro il 31 ottobre prossimo.

Dal 1° novembre, infatti, sarà possibile visualizzare e scaricare le fatture elettroniche ricevute a partire dal 1° gennaio di quest’anno.

Ciò, però, solo a condizione che si sia espressamente aderito al servizio di “Consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici” nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle Entrate.

Fatture elettroniche visibili online dal 1° novembre

In accordo con le indicazioni del Garante per la protezione dei dati personali – al termine del periodo transitorio iniziato il 1° luglio 2019 – coloro che aderiscono al servizio entro il prossimo 31 ottobre potranno consultare e scaricare tutte le fatture ricevute a partire dall’inizio del 2019.

Al contrario, coloro che comunicano la propria adesione dal 1° novembre - quando il servizio sarà a regime - potranno consultare o scaricare solamente i file delle fatture ricevute dopo il consenso espresso.

Si potrà comunque recedere dal servizio in ogni momento, ma una volta effettuata tale scelta non sarà più possibile consultare o scaricare i file delle proprie fatture elettroniche.

Fatture elettroniche online, come aderire

Sul sito dell’Agenzia è disponibile un collegamento che conduce direttamente all’area di autenticazione a Fisconline. Una volta entrati con le proprie credenziali (nome utente, password e Pin), si può accedere nella propria area riservata, denominata "La mia scrivania"; da lì con un semplice click sul riquadro centrale "Fatture e corrispettivi” sarà possibile visualizzare il box “Le tue fatture” dedicato ai consumatori finali.

Cliccando su “Accedi” apparirà la schermata di “Adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche”. Per esprimere il proprio assenso occorre selezionare “Aderisci”.

Eseguita tutta la procedura correttamente, a partire dal 1° novembre sarà possibile consultare ed effettuare il download delle fatture elettroniche, relative agli acquisti effettuati a partire dal 1° gennaio di quest’anno.

L’Agenzia ha messo a disposizione dei contribuenti un video tutorial dedicato sul canale Youtube istituzionale, per guidare passo dopo passo nell’adesione al servizio di consultazione delle e-fatture.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Sicurezza sul lavoro, dal Cdm ok al decreto

29/10/2025

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy