Fatture elettroniche senza obbligo di comunicazione del “conservatore”

Pubblicato il 26 settembre 2015

Con riferimento alla fatturazione elettronica, l'art. 35 del D.P.R. n. 633/1972 e il D.m. 17 giugno 2014 stabiliscono che il contribuente ha l'obbligo di comunicare – in Unico PF compilando il rigo RS140 e in Unico SC e SP, rispettivamente, i righi RS104 e RS40 - la conservazione in modalità elettronica dei documenti rilevanti ai fini della dichiarazione dei redditi riguardante il periodo di imposta di riferimento.

Inoltre, in caso di controlli, deve rendere le fatture leggibili ed accessibili anche se esse si trovano in un luogo diverso da quello in cui il contribuente svolge l'attività.

Infatti, il soggetto può conservare presso di sé le fatture oppure può conservarle presso un depositario delle scritture contabili oppure presso un terzo il quale ha solo il compito di conservare elettronicamente i documenti fiscali.

Qualora detenga le fatture elettroniche presso quest'ultimo soggetto (conservatore), non è tenuto ad effettuare nessun'altra comunicazione, al di fuori di quelle indicate.

Tale affermazione, fornita dall'agenzia delle Entrate con risoluzione n. 81 del 25 settembre 2015, nasce dal fatto che in ogni caso il conservatore è tenuto a svolgere il servizio secondo le norme Cad, che richiedono la redazione di un apposito manuale della conservazione, nel quale sono descritti i processi per la conservazione ed i soggetti che vi partecipano.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR

30/06/2025

Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare: linee guida 2025

30/06/2025

Assegno di inclusione: via alle domande dal 1° luglio

30/06/2025

Versamenti delle imposte del 30 giugno

30/06/2025

Patente a crediti: esenzioni, validità SOA e attività intellettuali

30/06/2025

Riserve utilizzabili nell'aumento del capitale sociale a titolo gratuito

30/06/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy