FBSA, guida aggiornata sulla gestione della contribuzione correlata

Pubblicato il 12 aprile 2023

Il Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato (FSBA) ha aggiornato la guida relativa alla gestione della contribuzione correlata in cui si illustrano gli errori più frequenti nella compilazione e le relative soluzioni.

La contribuzione correlata si calcola tenendo in considerazione l’importo della normale retribuzione che spetta al lavoratore relativamente al mese in cui si colloca l’evento di sospensione del rapporto lavoro.

Il Fondo specifica che le posizioni possono essere controllate sul sistema “SINAWEBall’interno del dettaglio di ogni domanda. L’Utente – per agevolare le verifiche - potrà utilizzare l’apposito filtro “stato correlata” nella barra di ricerca delle domande ed esportare il risultato in formato csv.

Ai fini di una corretta gestione, le condizioni di base sono le seguenti:

Di seguito i passaggi relativi al flusso di gestione:

Eventuali errori e soluzioni

La guida illustra i casi più frequenti di errori:

  1. nel caso in cui la sezione non sia completamente di colore verde, bisognerà confrontare tutti gli UNIEMENS (di tutti i lavoratori presenti nella domanda) con i dati presenti in SINAWEB. Solo dopo aver riscontrato la differenza, si potranno rettificare gli UNIEMENS. NOTA BENE: È fondamentale che la somma delle ore nei vari UNIEMENS, per i vari periodi in cui si estende la stessa domanda sia uguale alla somma delle ore erogate in SINAWEB;
  2. presenza errore TICKET INPS, sarà necessario richiedere un nuovo TICKET INPS e sostituirlo nella sezione proposta dal sistema SINAWEB. A questo punto i dati saranno ritrasmessi all’INPS, pertanto tutti gli UNIEMENS relativi alla domanda dovranno essere aggiornati utilizzando il nuovo TICKET INPS;
  3. presenza errore anagrafica lavoratore, bisognerà verificare i dati inseriti e correggerli in SINAWEB o in alternativa, se gli stessi risultano corretti, rettificarli nel sistema INPS. I dati saranno poi nuovamente trasmessi all’INPS;
  4. sezione completamente di colore verde, in questo caso la contribuzione correlata a carico del Fondo risulta correttamente gestita con il numero di autorizzazione INPS esposto nella sezione stessa. Bisognerà richiedere alla sede INPS locale di riferimento, la rielaborazione della posizione per tutti i codici fiscali interessati.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy